la risposta della Chiesa
L'Osservatore romano contrattacca, e non ci va leggero.
Leggo da qui che si bolla il suo discorso come "terrorismo", e contando che chi lo dice è organo della Chiesa cattolica, uno degli organi culturali, politici e religiosi più potenti in Italia, beh... direi che hanno capito come difendersi.
Il problema è che per distogliere l'attenzione dalle critiche (alle quali immagino non saprebbero rispondere se non con un imbarazzante silenzio...), tirano in ballo il terrorismo in maniera assai pesante. E non capiscono.
Non capiscono che Andrea Rivera non è "un residuato in mezzo a tanti giovani", un avanzo delle vecchie ideologie terroriste di stampo brigatista.
Andrea è un giovane sveglio, che nella categoria "giovani" entra in pieno, e mi sa che rientra pure nella categoria "giovani in gamba", ma magari è una mia impressione...
Fatto sta che questa collusione con il terrorismo è una emerita gonfiatura: Rivera, come i tanti blogger che hanno parlato a favore del suo intervento, prenderebbero volentieri a calci nel sedere i sedicenti brigatisti, non credono nella violenza e non vogliono avere nulla a che fare con i proiettili a Bagnasco.
Tutta colpa di questi cretini che minacciando di violenza una istituzione che su certi temi andrebbe smentita e contrastata verbalmente, anche con veemenza, aiutano in maniera palese la Chiesa e ne impediscono ogni critica seria.
Forse dovrebbero capire meglio il perché esista l'odio anticlericale, e perché molti cristiani, credenti o semplicemente con una sensibilità cristiana siano sempre più critici verso la Chiesa. La Chiesa ha fatto autocritica con Concilio vaticano II, oggi quelle progressioni sono state completamente rigettate, la Chiesa è arretrata, e si è distaccata sempre più dalla società.
Vorrei solo ci fosse la libertà di dire che parole come quelle di Bagnasco:
"Se si approva una legge che regolarizza le unioni di fatto tra etero e omosessuali, poi si legalizzerà l'incesto e la pedofilia"
bastano a spiegare (non a giustificare) le minacce che subisce, e sono, queste sì, terrorismo.
Leggo da qui che si bolla il suo discorso come "terrorismo", e contando che chi lo dice è organo della Chiesa cattolica, uno degli organi culturali, politici e religiosi più potenti in Italia, beh... direi che hanno capito come difendersi.
Il problema è che per distogliere l'attenzione dalle critiche (alle quali immagino non saprebbero rispondere se non con un imbarazzante silenzio...), tirano in ballo il terrorismo in maniera assai pesante. E non capiscono.
Non capiscono che Andrea Rivera non è "un residuato in mezzo a tanti giovani", un avanzo delle vecchie ideologie terroriste di stampo brigatista.
Andrea è un giovane sveglio, che nella categoria "giovani" entra in pieno, e mi sa che rientra pure nella categoria "giovani in gamba", ma magari è una mia impressione...
Fatto sta che questa collusione con il terrorismo è una emerita gonfiatura: Rivera, come i tanti blogger che hanno parlato a favore del suo intervento, prenderebbero volentieri a calci nel sedere i sedicenti brigatisti, non credono nella violenza e non vogliono avere nulla a che fare con i proiettili a Bagnasco.
Tutta colpa di questi cretini che minacciando di violenza una istituzione che su certi temi andrebbe smentita e contrastata verbalmente, anche con veemenza, aiutano in maniera palese la Chiesa e ne impediscono ogni critica seria.
Forse dovrebbero capire meglio il perché esista l'odio anticlericale, e perché molti cristiani, credenti o semplicemente con una sensibilità cristiana siano sempre più critici verso la Chiesa. La Chiesa ha fatto autocritica con Concilio vaticano II, oggi quelle progressioni sono state completamente rigettate, la Chiesa è arretrata, e si è distaccata sempre più dalla società.
Vorrei solo ci fosse la libertà di dire che parole come quelle di Bagnasco:
"Se si approva una legge che regolarizza le unioni di fatto tra etero e omosessuali, poi si legalizzerà l'incesto e la pedofilia"
bastano a spiegare (non a giustificare) le minacce che subisce, e sono, queste sì, terrorismo.
Etichette: sproloqui
2 Comments:
qui il testo della risposta dell'Osservatore Romano
Adoro il Tasso al vetriolo del suo blog!!!
Posta un commento
<< Home